PIAZZA
SCUOLA
SERVIZI PRO
ART-GALLERY
CONTEST
altro
Use tab to navigate through the menu items.
REGISTRATI
ENTRA
ATTIVA IL PROFILO
IN ARCHIVIO
Terremoto, fotografia per studiare il fenomeno
15 giugno 2022
NEWS
INFORMATIVA
utenti a cui riservata
Ri-fotografare a distanza di anni i territori colpiti da terremoti e sovrapporre le immagini attraverso software specifici per comprendere in maniera chiara e immediata i cambiamenti sul paesaggio, analizzando per via indiretta le conseguenze degli eventi sismici dal punto di vista sociale e ambientale. È quanto è stato fatto con lo studio “Landscape, Memory, and Adverse Shocks: The 1968 Earthquake in Belìce Valley (Sicily, Italy): A Case Study” realizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania e l’Accademia di Belle Arti di Palermo.
VUOI CONTINUARE A LEGGERE LA GUIDA? REGISTRATI
QUI
GUARDA IL LINK
DOWNLOAD PDF
CONDIVIDI
SEGUI L'ARGOMENTO NELLA COMMUNITY
POST
NEWS SUGGERITE
BLOG - TUTTE LE NEWS