PIAZZA
SCUOLA
SERVIZI PRO
ART-GALLERY
CONTEST
altro
Use tab to navigate through the menu items.
REGISTRATI
ENTRA
ATTIVA IL PROFILO
IN ARCHIVIO
Fotografia Europea 2022
24 febbraio 2022
NEWS
INFORMATIVA
utenti a cui riservata
“Un invincibile estate” è il titolo della XVII edizione di Fotografia Europea, il Festival di fotografia internazionale che si terrà dal 29 aprile al 12 giugno 2022 a Reggio Emilia. i direttori artistici del Festival: Tim Clark e Walter Guadagnini hanno fatto una accurata selezione dei lavori dei protagonisti di quest'anno che sorprenderanno tutti i visitatori. Alla base del Festival ci saranno storie e racconti molto spesso intimi, altre volte più aperti e sfacciati, con l’obiettivo di stimolare punti di vista nuovi e una riflessione sulla complessità del mondo, attraverso il medium della fotografia, per interrogarsi sul ruolo delle immagini e della cultura visiva in questo particolare momento storico. Le sale dei monumentali Chiostri di San Pietro saranno il fulcro del festival, ospitando ben dieci esposizioni: - Nicola Lo Calzo con il progetto intitolato "Binidittu". - Hoda Afshar con "Speak The Wind". - Carmen Winant con "Fire on World". - Seiichi Furuya con la mostra "First trip to Bologna 1978 /Last trip to Venice 1985". - Ken Grant con "Benny Profane". - Guanyu Xu con "Temporarily Censored Home". - Chloé Jafé con "I give you my life". - Jonas Bendiksen con "The Book of Veles". - Alexis Cordesse con "Talashi". La mostra storica di questa edizione sarà ospitata nelle sale affrescate del piano terra dei Chiostri di San Pietro e sarà dedicata a Mary Ellen Mark, fotografa documentarista che dal 1964 fino alla sua morte nel 2015, realizza saggi fotografici intensamente vividi e rivoluzionari che esplorano la realtà delle persone, soprattutto donne, in una varietà di situazioni complesse e spesso difficili, dolorose, a volte quasi impossibili. Nella sede di Palazzo da Mosto sarà esposta la mostra dedicata al Paese Ospite, la Russia, con la curatela di Dimitri Ozerkov, Direttore del Dipartimento di arte contemporanea del Museo Ermitage di San Pietroburgo, che presenta "Sentieri nel Ghiaccio", una selezione di artistiAlexander Gronsky, Anaïs Chabeur, Olya Ivanova, Evgeny Khenkin, Anselm Kiefer, John Pepper e Dimitry Sirotrin i cui progetti sono intimamentelegati al tema di Fotografia Europea 2022. A Palazzo dei Musei sarà invece presente la mostra "In scala diversa. Luigi Ghirri, Italia in miniatura e nuove prospettive". I Chiostri di San Domenico ospitano la nona edizione di Giovane Fotografia Italiana, progetto del Comune di Reggio Emilia che valorizza i talenti della fotografia italiana contemporanea under 35.
VUOI CONTINUARE A LEGGERE LA GUIDA? REGISTRATI
QUI
GUARDA IL LINK
DOWNLOAD PDF
CONDIVIDI