PIAZZA
SCUOLA
SERVIZI PRO
ART-GALLERY
CONTEST
altro
Use tab to navigate through the menu items.
REGISTRATI
ENTRA
ATTIVA IL PROFILO
IN ARCHIVIO
Migliori smartphone per fotografia di viaggio
24 marzo 2022
NEWS
INFORMATIVA
utenti a cui riservata
Per molti, lo smartphone è il migliore strumento e compagno di viaggio. E' leggero, è portatile, è multiuso ed è anche molto semplice da utilizzare! Lo scopo è quello di catturare ricordi di ogni luogo e ogni momento che hanno segnato le nostre vite e che ci hanno regalato emozioni. In più uno smartphone permette di condividere immediatamente questi momenti sui social così da rendere partecipi tutti gli amici e conoscenti riguardo alle vicende della propria vita. Grazie a tutte le funzioni e app che uno smartphone possiede, non è necessario essere un professionista per poter scattare delle belle fotografie. Ecco dunque un elenco delle migliori fotocamere per smartphone attualmente sul mercato che possono soddisfare le vostre necessità e permettono di vivere al massimo i vostri viaggi, anche quando essi sono passati. HUAWEI P40 L'Huawei P40 Pro dispone, tra le tante cose, di un sensore di 1/1,28 pollici, pixel di 2,24 micrometri. Sul dispositivo è presente anche un filtro colore RYYB che consente una maggiore immissione della luce così da catturare immagini nitide e più dinamiche. La fotocamera principale da 50 megapixel ha un’apertura focale di f/1,9 e un autofocus Octa PD. Queste caratteristiche permettono di ottenere scatti dettagliati. Altro strumento decisamente interessante è il sensore di profondità 3D con il quale si ha una rilevazione in tempo reale e scatti con effetto bokeh(lo sfondo non a fuoco). ONEPLUS 8 PRO La fotocamera principale dell’OnePlus 8 Pro dispone di 48 megapixel, OIS, EIS e di un’apertura focale pari a f/1,78. Il teleobiettivo con 8 megapixel, OIS e un’apertura focale di f/2,44 ha pixel della grandezza di 1,0 micrometri. Altrettanto utile è la fotocamera frontale dotata di 16 megapixel con EIS, apertura focale di f/2,45 e autofocus fisso. Le riprese video hanno una qualità di 4K e 30/60 fps. Sul dispositivo ci sono funzioni particolarmente interessanti per chi vuole fare foto suggestive: tra queste figurano lo slow motion, il time lapse e il video editor. XIAOMI MI NOTE 10 Lo Xiaomi Mi Note 10 dispone di ben 5 fotocamere. L’obiettivo principale ha 108 megapixel, un’apertura focale di f/1,69 e uno stabilizzatore ottico. Sul dispositivo è installato per la prima volta il sensore Isocell Bright HMX da 1/1,33 pollici. La fotocamera con teleobiettivo 2x, 12 megapixel e un’apertura focale di f/2 ri